Questo Sito utilizza esclusivamente cookie tecnici che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.
Questo Sito non utilizza alcun tipo di cookie analytics che possa raccogliere dati dell'utente e/o profilare il medesimo.
Come previsto dalla normativa vigente per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso dell'utente.
Cliccando sul tasto "Chiudi" l'utente conferma la presa visione di questo banner informativo.

  • aabb 1
  • aabb 3
  • aabb 4
  • aabb 6
  • aabb 7
  • aabb 9
  • top1
  • top2
  • top3
  • top4
  • top5
  • top6
  • top7
  • top8
  • 1516 home top 02 daversa
  • 1516 home top 01 daversa

NEW.........

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Prev Next

GIORNATA MONDIALE CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO- WAAD World Autism Awareness Day

  Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell’ONU Per poter partecipare all'evento del 31 marzo 2023 prendere visione della Circolare 187/2223

Read more

CALENDARIO PROVE INVALSI A. S. 2022/2023 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Nel mese di aprile le classi terze della Scuola Secondaria di I Grado saranno impegnate nello svolgimento delle PROVE INVALSI relative alla rilevazione degli apprendimenti delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2022-2023, in ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs. N. 62/2017. Di seguito il link relativo alla modalità di somministrazione delle prove  Circolare 186/2223

Read more

Comunicazione chiusura scuola 22/03/2023 (Festa Patronale)

Si informano le SS.LL. che tutti i plessi scolastici di questo Istituto, come da delibera del Consiglio d’ Istituto n. 48 del 26/05/2022, resteranno chiusi il prossimo mercoledì 22 Marzo 2023, in occasione della ricorrenza del Santo Patrono della città di Foggia. Circolare 180/2023

Read more

Uniti per la Turchia– Uniti per Adana

Uniti per la Turchia– Uniti per Adana Quasi 44.000 morti e un numero indefinito di dispersi, a cui si aggiunge lo spostamento del suolo dell’Anatolia di circa 3 metri. E’ questa la tragica firma del violento terremoto di magnitudo 7.9 che il 6 febbraio 2023 ha colpito il sud della Turchia e parte della Siria. L’epicentro è stato localizzato nella città...

Read more

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE P DEI RAPPRESENTANTI DELLE CASE EDITRICI DI TESTI SCOLASTICI A PARTECIPARE AD INCO…

Read more

8 Marzo

Oggi 8 Marzo si vuole condividere con tutta la comunità scolastica quanto Parole O_stili  ha pubblicato, Già,è una data molto importante non perché si tratti di una festa ma perché è l’occasione per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche da parte delle donne e tutte le discriminazioni e le violenze di cui sono state e sono ancora oggetto in ogni...

Read more

mobilità personale scolastico per l’a.s. 2023/2024 e graduatorie interne per l’Individuazione di eventuale personale so…

E' stata pubblicata la circolare n.170 relativa alla mobilità personale scolastico per l’a.s. 2023/2024 e alle graduatorie interne per l’Individuazione di eventuale personale  soprannumerario a. s. 2022/2023. Scarica la circolare O.M. N. 36 del  01-03-2023 CCNI mobilita docenti PED e ata 22_25_firma definitiva 18__signed-signed  

Read more

ASSEMBLEA SINDACALE DEL GIORNO 07/03/2023 - DOCENTI E ATA

E' stata pubblicata la circolare n. 164 relativa alla CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SINDACALE DEL 07/03/2023 - DOCENTI E ATA Scarica la Circolare n.164 CIRCOLARE  N.166 ASSEMBLEA SINDACALE GIORNO 07.03.2023 (rettifica orario) ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE 7 MAR 2023

Read more

COMUNICAZIONE ASSEMBLEA SINDACALE DEL GIORNO 06/03/2023 - DOCENTI E ATA

E' stata pubblicata la circolare n. 162 relativa alla CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SINDACALE DEL 06/03/2023 - DOCENTI E ATA Scarica la Circolare n.162 ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE 6 MAR 2023

Read more

Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale e rientri a tempo pieno

E' stata pubblicata la circolare n. 159 relativa alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale e rientri a tempo pieno (personale del comparto scuola) – A.S. 2023/2024 timbro_Circolare n. 159 trasformazione tempo pieno- parziale+M modulo allegato _timbro_m_pi.AOOUSPFG.REGISTRO UFFICIALE(U).0001919.22-02-2023 modello-domanda-part-time 

Read more

1516 sezioni scuola infanzia1516 sezioni scuola primaria1516 sezione scuola secondaria

  • 1617 logo pon  1617 logo crescere in coesione  1617 logo pqm  1617 logo fesr  1617 logo fse
  • 1617 logo eipass  1617 logo ecdl  1617 logo trinity new 2017  2020 ETWINNING SCHOOL LOGO  1617 logo oxford

CALENDARIO PROVE INVALSI A. S. 2022/2023 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Scritto da Animatore Digitale on . Postato in Home

Nel mese di aprile le classi terze della Scuola Secondaria di I Grado saranno impegnate nello svolgimento delle PROVE INVALSI relative alla rilevazione degli apprendimenti delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2022-2023, in ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs. N. 62/2017.

Di seguito il link relativo alla modalità di somministrazione delle prove 

Circolare 186/2223

Comunicazione chiusura scuola 22/03/2023 (Festa Patronale)

Scritto da Animatore Digitale on . Postato in Home

Si informano le SS.LL. che tutti i plessi scolastici di questo Istituto, come da delibera del Consiglio d’ Istituto n. 48 del 26/05/2022, resteranno chiusi il prossimo mercoledì 22 Marzo 2023, in occasione della ricorrenza del Santo Patrono della città di Foggia.

Circolare 180/2023

Uniti per la Turchia– Uniti per Adana

Scritto da Animatore Digitale on . Postato in Home

turchia

Uniti per la Turchia– Uniti per Adana

Quasi 44.000 morti e un numero indefinito di dispersi, a cui si aggiunge lo spostamento del suolo dell’Anatolia di circa 3 metri. E’ questa la tragica firma del violento terremoto di magnitudo 7.9 che il 6 febbraio 2023 ha colpito il sud della Turchia e parte della Siria.

L’epicentro è stato localizzato nella città di Gaziantep ma ha colpito ben 10 città con una forza tale da essere considerato uno degli eventi più devastanti del nostro secolo.

Ad oggi, lo sciame sismico è ininterrotto, con centinaia di repliche con magnitudo superiore a 4.

Tra le 10 città più colpite da questo terribile evento vi è anche la città turca di Adana, una città di 2 milioni di abitanti a soli 35 km dall’epicentro. Immagini apolcalittiche di palazzi sbriciolati come polvere sono giunte fino a noi. Proprio nella città di Adana sono arrivate decine di squadre di soccorritori da diversi Paesi, tra cui, per primi, l’Italia.

Ed è ad Adana che si trova la scuola “Kenan Cetinel”, partner del nostro progetto Erasmus+ KA210 “The kid saving the world”. Il team di docenti provenienti da Adana, recentemente nel mese di dicembre hanno condiviso in Italia, a Foggia, con tutti membri del nostro Istituto comprensivo e con i nostri alunni esperienze ed emozioni.

La scuola di Adana avrebbe dovuto accoglie il team di docenti dell’ICS Da Feltre Zingarelli, per l’ultima mobilità in programma, nel mese di aprile. Questo non sarà possibile.

Ad oggi, la scuola, che non ha subito danno strutturali, è un centro di accoglienza per coloro che hanno perso tutto. Alcuni studenti e le loro famiglie sono dispersi sotto le macerie. Gli alunni della scuola, stanno cercando di continuare il loro percorso in alcune occasioni in tende, strutture provvisorie messe a disposizione degli aiuti internazionali.

La mobilità in Turchia si farà ma spostando la sede nella città di Nevsehir. Noi docenti del progetto Erasmus+ KA210 “The kid saving the world”, che partiremo per la Turchia a fine Aprile prossimo, ci facciamo promotrici , con il consenso e il supporto della nostra scuola, di una raccolta fondi per portare un aiuto concreto ai colleghi turchi , ai loro piccoli alunni che, grazie all’esperienza Erasmus, sono un po’ anche nostri alunni , in modo da portare una luce di speranza , alimentata dalla solidarietà della nostra comunità scolastica, nelle loro vite sconvolte gravemente dal sisma..

Si avvia così la raccolta fondi destinata ad aiutare la comunità scolastica della scuola partner di Adana “Kenan Cetinel”.

Ognuno di noi può essere di aiuto concreto per tutta la comunità scolastica, per i genitori, per i loro figli e per gli insegnanti , della scuola “Kenan Cetinel affinchè la loro vita possa ricominciare.

Nella sede dell’ICS Da Feltre Zingarelli e nei vari plessi delle Scuole dell’Infanzia e Scuola primaria, troverete un salvadanaio a disposizione di insegnanti, personale scolastico, alunni e delle loro famiglie per poter donare singolarmente o in seguito ad una raccolta fondi effettuata dal docente coordinatore di ciascuna classe.

Il ricavato verrà utilizzato per comprare beni di prima necessità e il materiale scolastico e necessario per permettere a questi bambini, provati così fortemente da terremoto, di ricominciare le attività didattiche.

L’attività verrà puntualmente rendicontata.

Grazie a tutti.

Le docenti del progetto Erasmus+ KA210 “The kid saving the world”

Lucia Tamara Clemente

Sabrina Palumbo

8 Marzo

Scritto da Dirigente on . Postato in Home

Oggi 8 Marzo si vuole condividere con tutta la comunità scolastica quanto Parole O_stili  ha pubblicato,

  • Già,è una data molto importante non perché si tratti di una festa ma perché è l’occasione per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche da parte delle donne e tutte le discriminazioni e le violenze di cui sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo.

    • In Italia solo da 78 anni le donne possono votare.
    • In Francia solo da 58 anni le donne possono avere un conto corrente.
    • In Arabia Saudita solo da 4 anni le donne possono entrare in uno stadio (e solo in settori periferici).
    Ecco perché usare la parola “festa” non è appropriato e toglie l’attenzione da qualcosa di molto più importante, quella condizione  femminile che nel mondo ha ancora bisogno di sostegno, riflessione e impegno da parte di tutti e tutte. 
     Parole O_stili è la prima community online contro la violenza nelle parole. I suoi membri hanno redatto ilManifesto della comunicazione non ostile, una carta che raccoglie 10 princìpi di stile per ridurre, arginare e combattere i linguaggi negativi

mobilità personale scolastico per l’a.s. 2023/2024 e graduatorie interne per l’Individuazione di eventuale personale soprannumerario a. s. 2022/2023.

Scritto da Animatore Digitale on . Postato in Home

E' stata pubblicata la circolare n.170 relativa alla mobilità personale scolastico per l’a.s. 2023/2024 e alle graduatorie interne per l’Individuazione di eventuale personale  soprannumerario a. s. 2022/2023.

Scarica la circolare

O.M. N. 36 del  01-03-2023

CCNI mobilita docenti PED e ata 22_25_firma definitiva 18__signed-signed

 

Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale e rientri a tempo pieno

Scritto da Animatore Digitale on . Postato in Home

E' stata pubblicata la circolare n. 159 relativa alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale e rientri a tempo pieno (personale del comparto scuola) – A.S. 2023/2024

timbro_Circolare n. 159 trasformazione tempo pieno- parziale+M modulo allegato

_timbro_m_pi.AOOUSPFG.REGISTRO UFFICIALE(U).0001919.22-02-2023

modello-domanda-part-time 

CALENDARIO PROVA ATTIDUDINALE DI STRUMENTO MUSICALE

Scritto da Animatore Digitale on . Postato in Home

E' stata pubblicata la circolare n. 143 relativa al CALENDARIO PROVA ATTIDUDINALE DI STRUMENTO MUSICALE.

  • Si prega di prendere visione della circolare inviata in allegato, contenente il calendario delle prove attitudinali di strumento musicale, attenendosi agli orari e ai giorni indicati.

Circolare n. 142

" Un poster per la pace"

Scritto da Animatore Digitale on . Postato in Home

Siamo una scuola speciale, sempre a rincorrere le ultime novità tecniche e ad aggiornare i nostri metodi d’insegnamento per stare al passo coi tempi ……. I Lions, coinvolgendoci in questo concorso internazionale, ci hanno dato una grande opportunità …….. ci hanno ricordato che ogni tanto bisogna FERMARSI …… ogni tanto bisogna riflettere e, soprattutto, imparare a guardarsi dentro.

Ai nostri ragazzi abbiamo chiesto di leggere i propri sentimenti, di riconoscere le proprie emozioni …… perché solo conoscendo se stessi si può comprendere il mondo che ci circonda e avviarsi a costruire un futuro migliore …… il LORO futuro.

Non voglio raccontarvi i loro pensieri, ma ascoltando le loro parole e vedendo i loro lavori vi auguro di provare le stesse emozioni che abbiamo provato noi docenti nel guidarli in questo percorso.   

Si ringrazia per la collaborazione la classe di percussioni del prof. M. Ciuffreda                                                      

                                                                 Prof.ssa Loredana Calabrese

Nella sezione eventi è possibile visionare il filmate e l'attestato di partecipazione